Archivio Autore: Chiara

Le lavorazioni con la Waterjet Intermac Primus 402

Lavorazioni con Waterjet Intermac Primus 402

Nel nostro laboratorio è operativa la Waterjet Intermac Primus 402, macchina da taglio a getto d’acqua. Sono tantissime le lavorazioni che possono essere effettuate su una vasta gamma di materiali (marmo, granito, agglomerati, gres porcellanato, Dekton) metallo, vetro, plastica, ceramica emateriali compositi. Ecco qualche esempio!

Diamo il benvenuto alla nostra nuova Waterjet Intermac Primus 402

Waterjet Intermac Primus 402

E’ operativa da oggi nel nostro laboratorio la nuova Waterjet Intermac Primus 402, macchina da taglio a getto d’acqua! LAVORAZIONI SENZA LIMITI Primus è la gamma di macchine di taglio a getto d’acqua progettata per soddisfare le esigenze delle aziende che cercano la massima versatilità. Offre la possibilità di processare una vasta gamma di materiali dalla pietra […]

Dal nostro laboratorio: Neolith e Quarella

Neolith e quarella

Alcune idee per la tua casa direttamente dal nostro laboratorio! Vogliamo proporti due materiali estremamente versatili e dal forte impatto visivo. Contattaci per avere ulteriori informazioni! Neolith Estatuario Silk Un materiale altamente resistente, di facile pulizia perché non poroso, adatto per piani cucina, arredamento interni, rivestimento pareti e pavimenti. Quarella nero Velluto Una superficie prodotta dal […]

Dal nostro laboratorio… materiali disponibili

materiali

Vogliamo proporti alcuni materiali che sono presenti nel nostro laboratorio, pronti per essere lavorati secondo le tue richieste ed esigenze. Contattaci per avere ulteriori informazioni! Granito MATRIX Disponibile lastra di 3 cm spazzolata. Lavorazioni esterne e interne (realizzazione di scale, piani di cucina, soglie, piatti doccia, rivestimenti, pavimenti). Marmo SILVIA ROSADisponibili lastre da 2 e […]

Novità 2018 Neolith Mirage

neolith mirage

Tra le tante novità Neolith 2018 by theSIZE spicca Mirage. Mirage cattura la sottovalutata grandezza delle chiese medievali e degli edifici pubblici europei, costruiti in arenaria riccamente lavorata. La nuova pietra fa risaltare il contrasto con l’arena ispirata alla sabbia di Neolith, per offrire una texture più ricca e pronunciata.